Regolamento sull’integrità dei contenuti
Ecoist ha creato una community dove i membri possono esprimere recensioni sullle attività selezionate e inserite, in base al livello di rispetto dell’ambiente e della sostenibilità garantito dall’esercizio stesso, possono promuovere o organizzare eventi green sul territorio, o segnalare richieste di intervento sul territorio (SOS green) e molto altro ancora.
La fiducia nella Community si crea e si fortifica sul presupposto che i pareri espressi e i vari contributi degli utenti, Membri della Community, siano genuini, spontanei e motivati dal desiderio di valorizzare le realtà effettivamente green.
Può purtroppo accadere che qualche soggetto tenti di falsare il nostro sistema pubblicando una recensione non vera o strumentale o comunque notizie false.
Per prevenire tali iniziative, Ecoist ritiene utile condividere l’approccio, i regolamenti e le azioni che vengono intraprese per individuare, bloccare e rimuovere le recensioni fraudolente. Ecco in cosa crediamo.
Crediamo che i migliori consigli green siano fatti da persone green, sulla base di esperienze dirette.
I membri della Community possono inviare recensioni sulle loro esperienze presso le attività selezionate, esprimendo il proprio parere in base ad una griglia di elementi predefinita. E’ fondamentale che la valutazione sia fatta in relazione ad esperienze dirette, in prima persona.
Crediamo nel diritto di manifestazione del pensiero.
La community di Ecoist si fonda sulla condivisione delle esperienze e delle opinioni.
Sostenibilità per noi è un concetto ampio, che comprende il diritto delle persone di esprimere e condividere liberamente il proprio pensiero su iniziative e attività (economiche, culturali, sociali ….) green (i cd. “POI”) e sulle problematiche ambientali.
Siamo molto orgogliosi della nostra community che aiuta le persone a scambiarsi informazioni, opinioni, esperienze su questi temi.
Crediamo che ogni esperienza conti, purché diretta e concreta ed espressa in modo corretto ed educato.
Poiché crediamo nella promozione delle esperienze personali, non prendiamo alla leggera la decisione di rimuovere una recensione dal nostro sito. Potrebbe essere più semplice ricorrere alla censura e rimuovere le recensioni che i proprietari delle strutture non condividono, ma questo andrebbe contro il nostro pensiero e i nostri valori, che si fondano sul diritto delle persone oneste di condividere le proprie esperienze e il proprio punto di vista.
Coerentemente con questa filosofia, se da un lato chiediamo ai recensori di dichiarare che stanno recensendo una loro reale esperienza prima di postarla sul sito, dall’altro non richiediamo la verifica di terze parti.
Crediamo che tutti debbano rispettare le stesse regole. I “POI” non possono influenzare Ecoist per migliorare le loro recensioni, i loro punteggi o le classifiche dei membri della Community.
Non riserviamo e non riserveremo mai un trattamento preferenziale ai punti vendita che abbiano reclamato il proprio profilo o a chiunque altro.
Crediamo che meritino di essere valorizzate e sostenute solo le strutture che rispettano le regole di sostenibilità che dichiarano di seguire ed anche la permanenza dei Membri nella Community deve essere garantita a chi rispetta le regole.
E’ ormai noto che i consumatori fanno molto affidamento sulle recensioni quando prendono decisioni di acquisto.
Purtroppo però può accadere che alcuni soggetti recensiscano direttamente in modo positivo la propria struttura (o trovino altri disposti a farlo per loro a pagamento) oppure recensiscano negativamente i propri concorrenti. Queste attività costituiscono un illecito grave se non addirittura il reato di frode. La pubblicazione di recensioni false viola i Termini di utilizzo del nostro sito e di partecipazione alla Community, così come le leggi in materia di concorrenza sleale e/o di tutela dei consumatori in numerosi Paesi. Investiamo costantemente tempo, impegno e risorse per identificare e bloccare le attività fraudolente sul nostro sito.
Come Ecoist identifica e blocca le frodi.
- Le recensioni vengono lette dal personale Ecoist e validate prima della pubblicazione: se ritenute sospette, possono essere sospese a insindacabile giudizio del titolare del sito.
- Abbiamo persone dello staff che lavorano proprio alla gestione dei contenuti e all’identificazione, il blocco e la rimozione di possibili frodi. Non possiamo tuttavia garantire l’identificazione di tutte le anomalie: la collaborazione della Community è indispensabile.
- Una volta pubblicate le recensioni, i proprietari delle strutture e i membri della community possono segnalarci i contenuti che ritengono fraudolenti per nostra revisione. Queste segnalazioni della nostra community e dei proprietari vengono controllate e analizzate dal nostro team dei contenuti in tempi ragionevoli e valutate in base ai pareri della Community stessa. La decisione finale spetta comunque a Ecoist, a suo insindacabile giudizio.
- In caso di eliminazione del post verrà inviata una comunicazione del seguente tenore “Non in linea con la policy o i valori di Ecoist”.
Come Ecoist penalizza le aziende coinvolte in attività fraudolente.
- Blocchiamo o rimuoviamo le recensioni false.
- Ogni invio fraudolento che identifichiamo ha un impatto negativo sulla classificazione dei “POI”.
- Le strutture che commettono frodi vengono escluse da qualsiasi eventuale meccanismo di riconoscimento speciale ed escluse dal sito a insindacabile giudizio di Ecoist. In tal caso Ecoist comunicherà la decisione al destinatario dell’iniziativa.
Infine, crediamo sia importante che la nostra community sia informata.
Riteniamo importante mantenere i contenuti aggiornati e utili.
Invitiamo quindi i membri della Community ad essere attivi e ad aggiornare recensioni, opinioni e iniziative in modo che la comunità sia attiva e sempre stimolata ad arricchire a beneficio di tutti le informazioni presenti sul sito.